E venne il giorno dello scontro diretto, si fa per dire, poiché tra il Lamezia, secondo nella classifica del Girone I della Serie D, e il Catania capolista, che sarà suo ospite, ci sono ben dieci punti di distacco che la squadra di mister Giovanni Ferraro, può gestire a proprio piacimento.
L’unico derby di questo turno tra formazioni isolane è S. Agata-Paternò, due squadre che lo scorso campionato si contesero i play off e che in questa stagione vede il S. Agata sempre protagonista nelle zone nobili della classifica, mentre la formazione rossazzurra di mister Peppe Pagana si trova impelagata nelle retrovie.
Ne facciamo argomento di discussione con Ciccio Pannitteri, per il terzo anno consecutivo digì del Paternò in Serie D.
“Ovviamente – ammette il direttore generale del Paternò – l’attuale posizione in classifica non faceva parte delle nostre previsioni ma, considerati i problemi societari iniziali, tutto sommato, poteva andare peggio. La squadra è molto giovane e si sapeva che deve lottare.
A dicembre, con il diesse Vittorio Strianese rientrato nei ranghi, cercheremo di correre ai ripari rinforzandola con tre-quattro elementi, che ci aiuteranno a centrare la salvezza, che sarà alla nostra portata, soprattutto grazie al rientro del presidente Ivan Mazzamuto che ha riportato la necessaria serenità in seno al gruppo”.
Che campionato stiamo vivendo?
“Molto difficile e impegnativo con il Catania che sta facendo corsa a sé, difficile da battere.
Francamente pensavo che Lamezia, Vibonese, Acireale e Trapani sarebbero stati in grado di contrastarlo soprattutto in virtù del fatto che il Catania è una squadra completamente nuova e per questo bisogna complimentarsi con la società e con lo staff tecnico per l’ottimo campionato che sta disputando”.
Domenica a S. Agata?
“Campo sempre difficile, contro una buona squadra che si sta confermando ancora una volta, ma se noi riusciremo a restare concentrati e determinati possiamo fare risultato”.
Ed ecco i pronostici di Ciccio Pannitteri:
Canicattì-Mariglianese 1;
Castrovillari-Trapani X;
Acireale-Vibonese 1X;
Cittanova-Locri X;
Lamezia-Catania X2;
S.M. Cilento-Ragusa 1-2;
Real Aversa-S. Luca 1;
Sancataldese-Licata 1X2”.