esseneto rullato (2)Alcuni giovani atleti rossazzurri vestiranno il prossimo anno la casacca biancazzurra in Quarta serie

Entro oggi, malgrado la giornata domenicale, si completano i lavori straordinari del terreno di gioco dell’«Esseneto». A vista d’occhio, già, si vedono i frutti del certosino lavoro svolto dalla ditta Centinaro, e giovedì prossimo 16 maggio, sarà una grande festa, con l’attesa amichevole con il Catania del tecnico Maran. Ieri mattina, infatti, si è registrata la visita del responsabile delle Giovanili del Catania, Dario Scozzari, agrigentino purosangue, da qualche anno alla corte del presidente Pippo Pulvirenti.
«Sono stati fatti dei lavori importanti al terreno di gioco – commenta lo stesso Scozzari alla vista del manto erboso – e credo che ci siano tutte le condizioni per potere ospitare una squadra di Serie A. Ne parlerò in termini positivi con la società etnea, e giovedì prossimo, tutta la rosa a disposizione del nostro tecnico Maran, prenderà parte a questo galoppo con l’Akragas».
– Da qualche tempo, i rapporti tra il club biancazzurro e quello rossazzurro, si sono consolidati.
«La mia presenza qui giustifica un rapporto – conclude Dario Scozzari – che mi lega al profondo amore che ho sempre avuto per questa società. Ho ottimi rapporti con la dirigenza ed il tecnico Rigoli, e c’è la volontà piena di assecondare, nel limite del possibile, le esigenze per il prossimo torneo di Serie D. Abbiamo già discusso sulla possibile collaborazione per il prossimo anno, e non ci dovrebbero essere problemi. Vi dico solo che perché abbiamo individuato gli elementi che potrebbero servire alla causa dell’Akragas».
Allo stadio Esseneto, a fare gli onori di casa, c’era anche il vice presidente Giovanni Castronovo. «Innanzitutto, faccio i miei complimenti alla ditta Centinaro per l’immediato ed ottimo intervento, e spero tanto che, nel prossimo futuro, ci possano essere degli interventi costanti, per non arrivare mai al limite. L’appuntamento con il Catania è un fatto importante che la città, e non solo, attende con particolare frenesia. La squadra di Maran è tra le squadre più titolate d’Italia, ed Agrigento saprà accogliere a dovere la squadra, che assieme al Napoli, rappresenta degnamente tutto il centro Sud».
Che aria tira, dopo la riunione di otto giorni fa, circa il possibile ingresso di nuovi soci. «Sono ottimista – continua Giovanni Castronovo -, anche perché questi amici, da sempre vicini al nostro club, adesso sono pronti per entrare ufficialmente. Lunedì prossimo (domani per chi legge ndr), ci sarà un nuovo incontro, si spera, quello decisivo che ci permetterà di pianificare senza problemi il nostro programma. Tengo, inoltre, a sottolineare, a scanso di equivoci, che Pino Rigoli, il suo staff e l’ossatura della squadra della scorsa stagione, da parte nostra, è tutta riconfermata in blocco. E’ nostra intenzione di ripartire con loro, per cui fatto il primo passo riguardante il potenziamento della base societaria, punteremo subito a stilare assieme al nostro diesse Totò Catania, un piano d’azione immediato».

Articolo precedenteLicata, appello agli imprenditori
Articolo successivoLa squadra degli Ingegneri di Agrigento vola in finale regionale