Sono iniziate le sfide conclusive di fine stagione (sia per le fasi di playoff che di playout), del campionato regionale di serie C di volley femminile. Molte squadre hanno attraversato la regione per recarsi in casa della squadra che gli abbinamenti incrociati hanno designato, in tante sfide di elevato interesse e che daranno gli esiti in termini di promozioni e retrocessioni. L’Aphesis Lo Bello Divani, che ha terminato al nono posto nel girone A, si è trovata coinvolta nella bagarre playout e il calendario delle nuove sfide l’ha incrociata contro le atlete della Supermiscela Lo Re Letojanni, formazione della fascia ionica della provincia di Messina, classificatasi all’ottavo posto del girone B. La gara d’andata ha avuto luogo al PalaHamel, mentre si attende la sfida di ritorno in programma domenica 18 maggio (e non sabato 18 maggio, come pubblicato in una prima fase) presso la palestra comunale “Enrico Fermi” di Letojanni. Chi prevarrà tra le due formazioni al termine del doppio confronto avrà raggiunto, fin da subito, la salvezza definitiva.
La formazione ospite si è presentata nella struttura empedoclina in una condizione quasi uguale a quella delle giocatrici del presidente Piero Zarcone, con, oramai, poche atlete impegnate a concludere questa estenuante stagione. Per il coach Giuseppe Candura hanno giocato tutte le atlete disponibili: Francesca Romeo in regia, Giovanna Azzaretto libero, Cinzia Zucchetto opposto, Natalia Tatarishvili e Antonella Cipolla centrali, Simona Carlozzo, Anna La Gaipa e Laura Rizzuto che si sono alternate sulle bande. Entrambe le formazioni venivano da una fase finale di regular season in cui avevano ripreso incoraggianti ritmi, anche in termini di risultati, nelle rispettive partite. La gara del PalaHamel è stata contrassegnata da lunghe e belle giocate, anche se, a volte, contraddistinte pure da diversi errori, per entrambe le formazioni, anche per via dell’importante posta in palio.
Il primo set ha visto un sostanziale equilibrio fino a oltre la metà del parziale, quando saliva in cattedra Natalia Tatarishvili che trainava letteralmente le sorti del set verso il 25-20. Alla ripresa del gioco erano le ospiti, le quali hanno mostrato grande compattezza e un buon temperamento, a prendere il largo fin da subito: 0-5, 8-15 e 12-16, alcuni parziali, prima della rimonta empedoclina che portava a un insperato 20-20, che scaldava il pubblico di casa. Per nulla disunite erano nuovamente le letojannesi a riprendere il vantaggio, capitalizzandolo nel 22-25 finale. Ancora un set equilibrato attendeva le due compagini, che si rendevano protagoniste di esaltanti capovolgimenti nel punteggio, quanto mai incerto. Era ancora una sterzata aphesisina (le giocatrici empedocline hanno saputo mantenere alta la concentrazione ma, soprattutto, la voglia e determinazione a dare tutto in questa importante sfida) a portare al nuovo allungo fino al 21-16 e 25-19 finale. Nel quarto parziale, quando già ci si avvicinava alle due ore di gioco, a regnare era ancora l’equilibrio e, ancora una volta, le ospiti mantenevano un costante vantaggio, inizialmente di 2-7, poi via via decrescente, ma sempre positivo fino al 16-18. Francesca Romeo e compagne erano ancora brave, nella fase cruciale di set, a mantenere alto il ritmo e ad effettuare la decisiva rimonta, prima 19-18, poi 21-19, costringendo il coach ospite a chiamare i due time out a disposizione, allungando fino al 25-20 finale, lasciando l’amaro in bocca alle ospiti per l’ultimo attacco, apparso buono, ma giudicato fuori, che il coach letojannese ha inteso, seppur con molto garbo, rimarcare. Probabilmente, visto il punteggio, ma anche considerata la concentrazione assoluta delle aphesisine a quella fase, il punto non avrà avuto alcuna influenza sul set, ma ad ogni modo sanciva la chiusura dell’incontro, sancendo il primo epilogo di questa doppia sfida, riservando l’applauso meritato per le tutte le atlete, di entrambe le squadre.
Adesso per l’esito definitivo occorre attendere la partita di Letojanni, nella quale all’Aphesis Lo Bello Divani serve conquistare almeno due set.