Per puntare in alto e soprattutto per riportare la Nissa nei campionati più di pertinenza, il presidente biancoscudato Luca Giovannone e il direttore sportivo Ernesto Russello hanno pensato di affidare a mani esperte e sicure tale compito, non facile, ingaggiando mister Nicola Terranova, reduce dalla promozione in Serie D con l’Akragas, il quale ha accettato con entusiasmo.

Nicola Terranova, che negli ultimi anni ha allenato, tra gli altri, la Folgore di Castelvetrano (vincendo il campionato), il Gela, Canicattì, Marsala e Castrovillari, sarà coadiuvato da Pietro Catalano, quale secondo e preparatore dei portieri, da Salvatore Munda, preparatore atletico e dal collaboratore tecnico Salvatore Chimenti.

Mister- gli chiediamo- la Nissa vuole la Serie D.
“La società – precisa Nicola Terranova – vuole intraprendere un percorso che possa consentire di ritornare nei campionati che contano”.

Per riuscire nell’impresa che squadra è stata allestita?
“Una squadra graziosa, composta da giocatori vincenti, che si sono messi subito a disposizione, quali Privitera, Caccetta, Agudiak, Sementin, Elezay e il difensore centrale Barrera, autore di 9 gol nell’ultimo campionato, oltre alcuni juniores locali, interessanti, che stanno crescendo.
Però, il direttore sa bene che per competere con le migliori abbiamo bisogno di un attaccante laterale, una mezzala e due difensori esterni”.

Come si preannuncia il campionato?
“Molto competitivo, più difficile della scorsa stagione con una Pro Favara molto forte che, a un organico di alto livello tecnico, ha aggiunto degli elementi di grande prestigio per la categoria, per cui parte con i favori del pronostico.
Attenzione anche a Sciacca, Atletico Palermo (ex Resuttana) e a Mazarese, senza dimenticare la possibile, solita sorpresa”.

Le amichevoli finora disputate?
“I risultati, tutti molto confortanti (4-0 alla Rappresentativa Juniores, 4-0 al Geraci, 4-1 al Piana degli Albanesi e il 3-2 inflitto al Siracusa) ci dicono che siamo sulla strada giusta, che servono a consolidare il collettivo, ma giovano anche a migliorare sempre più”.

In Coppa Italia, il prossimo 27 agosto, per il match d’andata, sarete ospiti della Pro Favara (il ritorno il 3 settembre).
“Un banco di prova importante e avvincente che servirà al nostro percorso di crescita”.

La Nissa affronterà in amichevole sabato 19 agosto, al “Marco Tomaselli” il Licata.

Articolo precedenteAkragas, intervista al diesse Peppe Cammarata
Articolo successivoUnitas Sciacca, grande festa. Presentata la squadra ai tifosi ed alla città