L’Aphesis Lo Bello Divani prepara la gara decisiva del primo turno di Coppa Sicilia, che la vedrà impegnata nelle Madonie, a Petralia Sottana, in casa della Biagio Sabatino Volley. Le due formazioni si contenderanno il primato nella classifica del mini-girone D, che dà diritto all’accesso al turno successivo della competizione. Infatti entrambe hanno avuto la meglio, col medesimo punteggio di 3 a 0, sulla formazione nissena della KAL Volley e questa gara sarà quindi decisiva per il primo posto. La partita è in programma sabato 27 ottobre alle ore 18, nel palazzetto di Petralia Sottana. Sarà anche l’ultima occasione, per il coach Giuseppe Candura, per testare, prima dell’inizio del campionato, la propria formazione. Adesso la “rosa” messa a disposizione dalla dirigenza guidata dal presidente Piero Zarcone è praticamente definitiva ed è un mix tra importanti conferme e nuovi innesti. Anche per questo quarto anno la squadra girerà intorno al capitano di tante sfide e straordinaria palleggiatrice Francesca Romeo e godrà anche dei benefici, per la fase di ricezione e difesa, che può apportare un libero di lusso del calibro di Giovanna Azzaretto, pure lei sempre presente in tutti questi anni di serie C. Le nostre, avranno l’apporto, ed è una conferma ufficiale proprio delle ultime ore, di Natalia Tatarishvili, centrale di sicuro affidamento, che rientra a Porto Empedocle, dopo anni di successi in serie B, e sulla quale il tecnico potrà certamente contare anche per un importante apporto di esperienza in un campionato difficile, lo si è visto in questi anni, come quello di serie C. La forte giocatrice, che già in queste settimane ha partecipato agli allenamenti al PalaHamel, ritrova sia la Romeo che la Azzaretto con le quali nel 2005 centrò con la Millennium di Favara la prestigiosa accoppiata “campionato più coppa” in serie C. La formazione, tra conferme e nuovi arrivi, si compone di molte giovani entusiaste e decise a portare il proprio contributo, nonché pronte a crescere e maturare in questa squadra. Il ruolo di seconda palleggiatrice è ancora di Cinzia Zucchetto, giocatrice che milita nell’Aphesis sin dal lontano 2006 (cioè dalla fondazione) e che tanto ha dato in queste stagioni sportive. La giocatrice favarese conta di ritagliarsi i suoi spazi anche in questa lunga stagione. Gli ulteriori innesti al centro prevedono la presenza di Antonella Cipolla, formatasi e cresciuta nell’Aragona, formazione del proprio paese con cui ha disputato stagioni in serie B, C e D e di Roberta Alletto, che nella gara contro la KAL Volley ha dato grande contributo in questo importante ruolo. In questo ruolo anche Emanuela Gelo, per lei un ritorno all’Aphesis, e Simona Carlozzo, new entry lei al PalaHamel e, probabilmente, il mister valuterà un impiego anche sulle bande. In attacco vi è un mix fra vecchie e nuove leve. A cominciare dall’agrigentina Anna La Gaipa, cresciuta fin da piccola sotto la guida del papà Giuseppe, il quale cura, sempre con grande passione e con straordinari risultati, da molti anni, la crescita di tante piccole nuove leve della pallavolo agrigentina. Anna La Gaipa giocherà in posto 4, insieme a Antonella Spina, altra reduce di tanti successi aphesisini e che, oltre a questi anni di serie C, in precedenza aveva giocato pure nei tornei di prima divisione, rimanendo sempre fedele ai colori che ancora oggi rappresenta. Così come, a dare il proprio apporto in attacco, un’altra giovane di grandi speranze: Roberta Milazzo, giocatrice capace di poderose schiacciate, che approda, per il suo primo anno, al massimo torneo regionale. Roberta ha giocato per tanti anni a Ravanusa ed ha accettato con grande entusiasmo e determinazione questa nuova sfida. Anche a lei va dato merito, come a tutte del resto, nelle scorse settimane, di avere accettato di far parte dell’Aphesis, consapevole, come le compagne, delle molte “ombre” che vi erano in ordine alla temuta mancata iscrizione alla serie C, che, caparbiamente, i dirigenti e gli sponsor, Michele Lo Bello in primis, hanno voluto mantenere ad ogni costo, riuscendo nell’intento e premiando tutte le giocatrici che non hanno avuto dubbi nello scegliere questa maglia. E ancora trovano posto nell’Aphesis Federica Perrone, lei di casa, essendo di Porto Empedocle, che in passato ha pure militato nell’Aphesis, così come un felice ritorno è quello di Claudia Di Carlo, protagonista di tante sfide anche ai tempi del PalaGiglia di Favara. Insomma, all’Aphesis si è in pieno “lavori in corso” e, nel corso del tempo, conosceremo meglio le protagoniste, i componenti dello staff tecnico (Peppe Candura non è da solo in questo) e quanti, tra dirigenti e amici, tengono alto l’onore di questa maglia. Ma il vero protagonista principale rimane il campo e quindi: in bocca al lupo ragazze!!!!!