Ancora un lutto nel mondo dello sport agrigentino. Ci lascia Mario Gandolfo
La redazione di agrigentosport.com si unisce al dolore della famiglia Gandolfo per la prematura dipartita di Mario, 54 anni, che molti sportivi e tanti agrigentini hanno avuto il piacere e l’onore di conoscere. La famiglia Gandolfo era molto conosciuta in città per aver gestito a lungo l’impianto di carburanti di piazza Ravanusella.
Le più sentite condoglianze, alla moglie Loredana Lazzano ed i figli Martina e Simone ed al fratello Vincenzo Gandolfo ed ai rispettivi congiunti.
Mario ed il fratello Vincenzo, sono cresciuti al Quadrivio Spinasanta dove sono stati il pilastro della comunità con il loro instancabile impegno a servizio del quartiere, erano molto conosciuti nel mondo dello sport e del calcio soprattutto.
Mario Gandolfo, per tutti un gigante buono fu un grande portiere dell’allora San Nicola di Fontanelle, del presidente Vincenzo La Rosa, che per lunghissimi anni militò tra la terza e la Seconda Categoria, insieme ai tanti giovani calciatori dell’epoca, da capitan Lillo Volpe ed Enzo Tedesco, Enzo Bruno, Ciccio Bruno, Peppe La Rocca, Ciccio Natalello, ed il compianto Roberto Montana.
Tra loro anche Daniele Garufo, che tra le lacrime ha voluto ricordare Mario Gandolfo così: “Sei stato un grande portiere in campo, ma sei stato ed eri per me e per tutti noi un fratello maggiore, un gigante buono che ci proteggeva dentro e fuori dal campo. Mi volevi bene e me lo hai sempre dimostrato soprattutto nei miei momenti di sconforto, quando possibilmente eri tu ad aver bisogno perchè il brutto male ti aveva già preso. Mi ricordo una conversazione con te, ero ammalato e mi hai chiamato per darmi il coraggio per affrontare le difficoltà del momento, eri una persona rara che non amava mettersi in mostra. Mi piace pensare che tu adesso sia in viaggio e che oltre ad avere riabbracciato i tuoi cari abbia ritrovato Roberto, il presidente e le persone a cui tu hai voluto bene. Mi piace pensare che adesso tu ti stia preparando i guantoni per una grande partita insieme ai campioni che recentemente ci hanno lasciato, da Maradona a Pelè, perchè per me tu sei un campione esattamente se non addirittura meglio di loro. Addio Mario sarà sempre nei nostri cuori.”
Le esequie si svolgeranno lunedì 27 febbraio alle ore 15.30, nella Chiesa del Sacro Cuore di Gesù alle Rocche (chiesa nuova del Quadrivio Spinasanta), da dove la salma sarà accompagnata al Cimitero di Bonamorone.
Addio Mario
Riposa in pace.
Gerlando D’Aleo