Erba sintetica entro 12 mesi, impianto di illuminazione, sistemazione delle 2 curve
Buone notizie sul fronte della ristrutturazione dello stadio «Esseneto». Nella tarda serata di giovedì, due inviati del Credito Sportivo Italiano, sono arrivati ad Agrigento per incontrare il sindaco Marco Zambuto.
«Con soddisfazione – sottolinea il primo cittadino – posso confermare che abbiamo raggiunto un obbiettivo che ci eravamo imposti da qualche mese, lavorando in silenzio, senza mai abbassare la guardia, per regalare alla città ed agli sportivi tutti, qualcosa che rimarrà sicuramente nella storia. Attuando questo progetto, potremo finalmente dotare il nostro stadio, di una terreno in erba sintetica di ultima generazione, del tanto sospirato impianto di illuminazione, della sistemazione definitiva della Curva Nord, e dotare la tribuna di una Sala Stampa degna di tale nome».
Un breve incontro, un controllo dei progetti redatti dai tecnici comunali e poi visita allo stadio per constatare di persona lo stato della struttura. In questa puntatina all’Esseneto, sempre lo stesso sindaco Marco Zambuto, assieme ai due responsabili del Credito Sportivo.
«Se il Comune sarà nelle condizioni di preparare i progetti per le richieste fatte – ci informa Giovanni Rotolo un dirigente del Credito Sportivo presente ad Agrigento -, sarà avviata un’istruttoria molto veloce che richiederà tempi ristrettissimi, quindici giorni circa, per l’erogazione del mutuo».
Un mutuo venticinquennale pagabile con interesse molto modesto. Tutto nasce, infatti, da una speciale convenzione per i Comuni e gli Enti associati all’Associazione dei Comuni Italiani (Anci), la quale darà modo di semplificare ed implementare la concessione. La notizia ha fatto subito il giro degli ambienti sportivi, facendo tirare un grosso sospiro di sollievo, non solo agli sportivi ma principalmente agli addetti ai lavori. Bisogna, infatti, ricordare che a breve, anche il campo di Fontanelle sarà completato con la messa a dimora del manto in erba sintetica di ultima generazione, che rappresenterà una valvola di sfogo per la città. «L’ho preannunciato nei giorni scorsi personalmente al tecnico Pino Rigoli ed alla società biancazzurra – ha sottolineato il sindaco Marco Zambuto – e potrà rappresentare una valida alternativa per l’Esseneto, in attesa che venga realizzato anche lì, lo stesso manto. Oramai siamo a primavera inoltrata, per cui i lavori potranno procedere spediti sino al suo totale completamento. Per quanto riguarda i lavori per la trasformazione del terreno di gioco dell’Esseneto, se ne riparlerà, per ovvie ragioni, nel maggio del prossimo anno 2014, ma sino ad allora non mancherà una manutenzione attenta e periodica».