Siracusa esagerato. Sulle ali dell’entusiasmo la formazione aretusea, capolista solitario del girone I della Serie D, ha inflitto un pesante passivo (7-0) al Locri: in gol Pistolesi, Alma, Maggio, Baldan, Longo, Convitto e Palermo.
Si è ripresa la Reggina, dopo lo smacco casalingo subito dal Siracusa, vincendo in scioltezza (0-4) a Licata, grazie alle reti di Giuliodori, Renelus, Perri e Provazza.
Ritorna al 3° posto in classifica la Scafatese che, seppure in dieci, ha sconfitto a domicilio (0-1 gol di Molinaro) il Sambiase, scavalcandolo in classifica.
Resta al 5° posto in classifica la Vibonese, battuta in casa (1-2) dalla Nuova Igea, che ha rimontato, con una doppietta di Salvatore Maltese, il gol di Favo.

Tranquillo 7° posto per la Nissa che ha pareggiato (0-0) contro il Castrumfavara. Nel derby Paternò-Ragusa hanno avuto la meglio gli ospiti che si sono imposti per 0-2 grazie a una doppietta di Ejjaki.
In un altro derby tra isolane l’Enna ha rimediato in zona Cesarini, un pareggio casalingo (1-1) contro l’Acireale che si mangia le mani.
Per gli acesi in gol Sueva all’11’, mentre Cristiano, per i gialloverdi, ha fissato il risultato al 90′. Il Pompei batte (1-0, gol di De Luca) la Sancataldese ed esce dalla zona play out mentre i nisseni entrano a far parte della zona rossa insieme a Locri, Acireale, Licata e S. Agata, che si è imposto (1-2) sul terreno del fanalino di coda Akragas dopo essere passato in vantaggio con Catalano. Per i Giganti ha segnato Mudrinski mentre per i barcellonesi il gol-vittoria l’ha realizzato Faccetti.

CLASSIFICA
Siracusa 57
Reggina 51
Scafatese 48
Sambiase 46
Vibonese 45
Igea Virtus 36 –
Nissa 35
Paternò 31
Castrumfavara 30
Ragusa 29
Enna 27
Pompei 25
Sancataldese 23
Locri 23
Acireale 23
S.Agata 21
Licata 19
Akragas 14