Equitazione. Nadia Vizzini, la passione per lo sport e l’amore per i cavalli.
Tante volte il nostro giornale ha dato voce ai cosiddetti sport minori, dalla Scherma al Rugby, dalla Pallamano alla Mountain Bike. Tante eccellenze sportive che crescono nella nostra provincia di cui si parla poco ed in talune circostanze non se parla per niente.
Oggi vi parleremo di una giovane agrigentina che ha trovato nell’equitazione l’equilibrio perfetto tra lo sport e l’amore per gli animali, in particolare per i cavalli.
Nadia Vizzini, neo diplomata al Liceo Scientifico Leonardo di Agrigento, residente a Grotte, cresciuta nell’A.S.D. Equitazione Agrigentina Giarrizzo che ha sede in territorio di Favara, sin da piccolina ha manifestato il suo amore e la sua passione verso il mondo dei cavalli ed ovviamente verso le manifestazioni sportive legate al mondo equino, conseguendo risultati su risultati nel corso del suo percorso di crescita.
Ma andiamo a conoscere Nadia ed il mondo dell’equitazione.
Nadia, quando inizia la tua passione per i cavalli e l’equitazione (a che età e per merito di chi)
La prima volta che mi avvicinai a questo sport avevo solo 12 anni, ricordo che andai con mia cugina. Inizialmente era un modo per distrarmi, per fare qualcosa di diverso. Poi piano piano, soprattutto per merito dei miei istruttori Giulio Fiammeri e Giovanni Gioè dell’A.S.D. Equitazione Agrigentina Giarrizzo, che unitamente al mio attuale tecnico Filippo La Mantia, non lasciano mai nulla al caso, spiegandomi come fare gli esercizi o come devo preparare un circuito, è diventata una passione.

Passione che riesco a realizzare anche grazie al sostegno della mia famiglia che mi ha sempre supportata, una passione di cui non riesco più a fare a meno e che oggi condivido anche con la mia sorella più piccola Gloria Pia.

Cosa ti appassiona di questo sport
Di questo sport, mi affascina tutto, ma in modo particolare, l’adrenalina che riesce a trasmettermi la competizione e la sintonia che cresce ogni giorno di più con il mio cavallo. Naturalmente trattandosi di una disciplina sportiva svolta in coppia con il mio cavallo, con lui si è chiaramente sviluppato un incredibile ed inspiegabile legame, un legame così forte che ci porta a diventare un binomio imbattibile.
Beh, come traspare dalle tue parole hai uno spiccato amore per il tuo “partner” a quattro zampe, hai un tuo cavallo?
Si, ne ho ben 2. Sono due cavalle, entrambe sella italiana (per il salto ad ostacoli). Una è un Baio, l’altra è un Sauro e si chiamano Sofy Loren e Lucciola Fatata.
Addirittura due, allora sarà difficile scegliere con chi gareggiare?

Ovviamente cosa molto importante sono anche i legami che nascono all’interno delle scuderie, con gli altri cavalieri e le amazzoni dell’A.S.D. Equitazione Agrigentina Giarrizzo che è una realtà davvero stupenda. Penso la migliore della nostra provincia.
Da quanti anni gareggi?
Gareggio da 5 anni ormai, e pratico la disciplina del salto ad ostacoli.
C’è qualche gara a cui sei particolarmente legata, che ti ha regalato emozioni
Ho partecipato ad innumerevoli gare. Inutile dire che ogni gara regala tantissime emozioni. Se dovessi soffermarmi su una in particolare credo sia proprio l’esperienza vissuta alle Semifinali Nazionali di Rimini del 2019, dove nella categoria Junior, gareggiavo contro i migliori atleti a livello nazionale. Ma anche ai Campionati Regionali, dove abbiamo raggiunto traguardi significativi, con un 1° ed un 3° posto. Così come l’Edizione Segesta Cavalli in cui ho vinto ottenendo il primo posto. Tra le altre gare cui ho partecipato mi piace ricordare i vari Progetti Sport e la Winter Cup dove in diverse occasioni sono salita sul gradino più alto del podio. Emozioni uniche che vale la pena raccontare per fare avvicinare anche altri miei coetanei a questo sport che ti fa crescere nel rispetto delle regole dello sport e degli animali, in questo caso dei miei nobilissimi ed adorabili amici equini.
Quali gare hai nel mirino prossimamente?
Per ora che siamo in vacanza, gli allenamenti proseguono con un ritmo quotidiano approfittando appunto della fine della scuola vado ogni giorno in maneggio. Le gare inizieranno dopo l’estate e so già che anche quest’anno il calendario sarà fitto di impegni a cui non vorrò mancare insieme a Sofy Loren e Lucciola.