Fattore campo totalmente saltato nel GIRONE A in cui si sono registrate ben sei vittorie esterne sulle otto partite disputate.
L’unico successo casalingo l’ha conquistato il Licata che, grazie alle reti di Trevisan e Riccobono, ha messo sotto il Kamarat.
Con questa terza vittoria consecutiva la formazione gialloblù di Angelo Galfano resta al comando della classifica ma in compagnia del Dattilo che, a sua volta, ha trafitto in trasferta l’Alcamo.
Gli altri exploit fuori casa li hanno centrati il Canicattì di Seby Catania contro il Casteldaccia che mercoledì 27 recupera la partita di Campofranco.
Restano a zero punti in classifica la Pro Favara (sconfitta dal Caccamo), il Mussomeli che ha ceduto al Monreale e il Castelbuono battuto di misura dal Marsala.
Mazara sorprendentemente sconfitto in casa dal Cus Palermo.
Nel GIRONE B l’atteso derby etneo tra Giarre e Paternò, grazie ad una rete siglata da Giovanni Caputa e ad un autogol, è andato alla squadra di Gaetano Mirto che resta da sola al comando della classifica a punteggio pieno.
Alle spalle del Giarre, a due lunghezze, il Biancavilla e il Rosolini entrambi vittoriosi in trasferta.
La squadra di Gaspare Cacciola ha travolto (doppietta dell’argentino Maximiliano Lucarelli e rete di Fabio Messina) il S. Agata, che veniva considerato il rivale diretto del Biancavilla nella corsa alla promozione, mentre la formazione granata di Natale Serafino con un gol di Melluzzo ha sbancato Caltagirone.
Primi tre punti per l’Adrano di Nicola Basile che, grazie al gol di Spitaleri, ha sconfitto l’Atletico Catania. Si sono conclusi senza vincitori né vinti il derby peloritano Camaro-Pistunina, Catania S. io- Città di Messina e Ragusa-Scordiain cui gli iblei di Filippo Raciti avrebbero meritato di più.
Nella foto MAXIMILIANO LUCARELLI del Biancavilla