Il tecnico del Ribera Totò Brucculeri
Totò Brucculeri, un’altra splendida stagione con il Ribera

Cala il sipario sul campionato di Serie D Girone I, con le squadre agrigentine: Ribera e Licata, che hanno centrato l’obbiettivo salvezza direttamente. In questo marasma finale di campionato, due le siciliane invischiate per la lotta nei play out. Si tratta del Palazzolo e del Ragusa, che assieme ad Agropoli e Sambiase, daranno vita ad una lotta per non retrocedere. Il Palazzolo di Orazio Pidatella, che pareggiando in casa con il Montalto è entrato nella bagarre, dovrà vedersela in casa con il Sambiase. Un’impresa possibile per salvare una stagione che sembrava destinata ad un finale diverso. Il Ragusa, invece, giocherà fuori casa con l’Agropoli, per tirarsi dai guai.

Pippo Romano, obbiettivo raggiunto
Pippo Romano, obbiettivo raggiunto

Un’impresa disperata, ma fattibile. Per quanto concerne l’alta quota: l’Acr Messina vola in Lega Pro 2, mentre ai play off vanno: Nuova Cosenza, Città di Messina, Gelbison (oggi fermato in casa dal sorprendente Ribera), e la Vibonese dell’ex biancazzurro Gennaro Marasco. Scontri incrociati tra Cosenza e Vibonese, e Città di Messina-Gelbison. I risultati dell’ultima giornata:

Comprensorio Normanno-Savoia 3-1
Gelbison-Ribera 3-0
Licata-Acireale 6-0
Messina-Nissa 8-1 (22′ pt Chiaria, 28′ pt Bucolo, 31′ pt Corona, 35′ pt Privitera, 40′ pt Guerriera, 1′ st Corona, 12′ st Ferreira, 26′ st Chiaria, 36′ st Cocuzza)
Nuova Cosenza-Ragusa 2-1 (41′ pt Bonarrigo su rigore, 20′ st Guadalupi, 30′ st Mosciaro)
Palazzolo-Comprensorio Montalto 1-1
Pro Cavese-Noto 1-1
Sambiase-Agropoli 2-2
Vibonese-Città di Messina 0-0.

Articolo precedenteAtletico Campofranco: ecco chi è il G.R.Valdiano
Articolo successivoAkragas Volley, centrato il record delle 26 vittorie consecutive