I ragazzini in gradinata
I ragazzini in gradinata

Si avvicina l’appuntamento con la 27^ giornata del campionato di Serie D, decima di ritorno. Reduce dal pareggio casalingo contro l’Hinterreggio, l’Akragas di Pino Rigoli giocherà in trasferta il derby agrigentino contro il Licata, formazione che occupa il penultimo posto in classifica e molto lontana dalla zona playout.

In difficoltà fin dall’inizio della stagione, la squadra gialloblu ha collezionato solamente 2 vittorie (delle quali 1 in casa) e ha il peggior attacco del torneo, con 19 reti messe a segno. Tuttavia, i licatesi vogliono chiudere al meglio questa disgraziata annata e si presentano all’appuntamento con i rivali storici dell’Akragas forti di quattro risultati utili consecutivi (vittoria a tavolino con il Ragusa radiato e pareggi contro Nuova Gioiese, Comprensorio Montalto e Città di Messina).

Al “Dino Liotta”, la formazione akragantina non potrà contare sull’apporto dei propri tifosi, in quanto la trasferta è stata vietata ai supporter ospiti. Assolutamente necessario per la compagine del presidente Alessi tornare alla vittoria per continuare la corsa al secondo posto e mantenere distanze ben marcate dalle inseguitrici.

Il Savoia capolista e ormai prossimo a festeggiare la promozione in Lega Pro sarà, invece, di scena a Vibo Valentia contro i locali della Vibonese, squadra in piena zona playout e in lotta per non retrocedere. Impegno più ostico per l’Agropoli terzo, impegnato anch’esso in terra calabra con l’Hinterreggio di Ferraro, che negli ultimi turni ha fermato sul pari Akragas e Savoia e vinto in casa della Cavese.

La Battipagliese giocherà al “Luigi Pastena” contro il Rende terzultimo, mentre il Torrecuso incassa 3 punti a tavolino vista l’esclusione del Ragusa dal torneo. Gli altri match saranno Orlandina-Cavese, Nuova Gioiese-Città di Messina, Comprensorio Montalto-Due Torri e Noto-Pomigliano.

Articolo precedentePrima edizione dell’Autoslalom Valle D’Agrò – Savoca
Articolo successivoCittà di Messina: cambia ancora allenatore, arriva Laganà