Lorenzo Gennarini autore del vantaggio palazzolese
Lorenzo Gennarini autore del vantaggio palazzolese

La posta in palio era troppo alta, e chiaramente, il nervosismo ha fatto da padrone a questa gara che, sicuramente, avrà degli strascichi disciplinari. Un giallo ad una manciata di munito dalla fine, ha fatto scattare i nervi ad un barelliere che sostava ai bordi del campo, il quale ha aggredito il giocatore Sarli, appena espulso. Il gioco sospeso per 10 minuti.
Ma partiamo dall’inizio. Allo stadio “Aldo Campo” di Ragusa il pubblico ha risposto in gran numero a questo derby tanto sentito dalle opposte tifoserie, che sin dai primi minuti  incitanocon grande calore i propri beniamini. All’8’, un attacco del Palazzolo non viene contenuto, come si deve, dalla squadra iblea, che subisce il gol del vantaggio dell’attaccante juinores ( ’95) Lorenzo Gennarini. I ragazzi di Massari si innervosiscono, ed a farne le spese è Gona, che commette un fallo da ultimo uomo, proprio sull’autore del vantaggio. L’arbitro cerca di controllare la gara, che più volte gli sfugge di mano. Ad inizio di ripresa, cartellino rosso per il difensore Miraglia (doppio giallo) e le squadre si equilibrano numericamente. Ma il bello deve venire. Sarli esce dal rettangolo di gioco senza chiedere permesso all’arbitro e viene espulso.

Giuliano Alma autore del pari ragusano
Giuliano Alma autore del pari ragusano

Il calciatore perde tempo ed un barelliere lo aggredisce. !0 contro nove, inizia l’assalto del Ragusa, che raggiunge il pari a soli tre minuti dalla fine con Alma. Domenica prossima si giocherà la gara di ritorno a campi invertiti, ma il Palazzolo avrà a che fare con due assenze di peso come Miraglia e Sarli, mentre per il Ragusa mancherà Gona. Alla squadra di Orazio Pidatella, basterebbe anche pareggiare per potersi salvare.

RAGUSA: Ferla, Piluso, Milazzo, Gona, Fontana, Iozzia, Spampinato, Buscema, Impallari, Bonarrigo, Arena. A disp: Falco, Alma, Nassi, Romeo, La Rosa, Guccione, Licitra. All. Emanuele Massari
PALAZZOLO: Scordino, Mastria, Miraglia, Martines, Chiarello, Perricone, Ike, Aperi, Mazzeo, Sarli, Gennarini. A disp: Oliva, Caputa, Alderuccio, Cunsolo, De Luca, Peluso, Costanzo. All. Orazio Pidatella

RETI: 8’ Gennarini (P), 87’ Alma
ESPULSI: Gona (R) per fallo da ultimo uomo su Gennarini, Miraglia (P), Sarli (P)

Nell’altra gara play out, l’Agropoli passa a Sambiase grazie ai gol di Lo Mascolo e Ragosta. Anche in questo caso, la salvezza si deciderà negli ultimi novanta minuti da giocare a campi invertiti. Ma se non succede il finimondo, l’Agropoli dovrebbe avere vita facile.

 

Articolo precedenteRibera, i tifosi respingono l’ipotesi di un comprensorio calcistico
Articolo successivoIl Serradifalco ha vinto la Coppa Italia “Memorial Orazio Siino”