Domenica prossima 13 novembre, l’Akragas affronta per la 10^ giornata di campionato il Castellammare, attualmente al decimo posto con 10 punti in classifica.
La compagine trapanese, allenata da Giuseppe Mione, è una squadra imprevedibile, che quando riesce a trovare la giornata giusta, ottiene risultati eclatanti.
Le tre vittorie ottenute sono state conseguite contro avversari di primo piano: fuori casa per 3 – 1 con il Resuttana S. Lorenzo, 6 – 2 con la Leonfortese, 2 – 1 con l’Oratorio Marineo, mentre l’unico 0 – 0 con la Nissa.
Per questa sfida, resa interessante, per le contemporanee sfide di Mazara- Don Carlo Misilmeri, Nissa – Enna ed Unitas Sciacca – Pro Favara, i cui risultati finali potrebbero fare guadagnare ulteriore terreno in vetta alla classifica, è stato chiamato a dirigere: Giuseppe Asaro di Marsala, il quale verrà assistito da Sebastiano Antonio Grasso di Acireale ed Alessandro Cutrufo di Catania.
Partita dal triplo risultato nel derby agrigentino Unitas Sciacca – Pro Favara. Due squadre in forma che cercheranno una vittoria di prestigio.
La gara del “Gurrera” è stata affidata a: Giovanni Marco Arena di Palermo, con assistenti: Giuseppe Saracino ed Arturo Artellini di Ragusa.
Una delle sfide clou della giornata si gioca allo stadio “Nino Vaccara”, dove saranno di fronte Mazara – Don Carlo Misilmeri.
Per questo match è stato chiamato l’arbitro: Paul Aka Iheukwumere L’Aquila, con assistenti Francesco Di Venti ed Elvira Rizzo di Enna.
La Nissa, che ha divorziato da Davide Boncore, presenta in panchina il nuovo tecnico Alessio Sferrazza, il nuovo Dg Vincenzo Cancelleri ed il D.T. Antonio Emma, ed al “Palmintelli” disputerà lo storico scontro con l’Enna.
Arbitro di questa contesa: Gaetano Milone di Barcellona Pozzo di Gotto, segnalinee: Pietro Fardella di Palermo e Francesco Camarda di Trapani.
Queste le altre gare in programma:
Casteldaccia – Cus Palermo
Leonfortese – Resuttana
Oratorio Marineo – Gela
Parmonval – Mazarese ( sabato)