campofranco akragas, i giocatori dell'akragas fanno festaL’impresa dell’Akragas che vince in trasferta, nella sfida diretta contro il Campofranco, cancella in un solo colpo, il periodo più nero della stagione, ed annulla una delle principali contendenti alla promozione diretta in serie D.

Allo stadio “Ferdinando Lombardo” di Casteltermini, gremito da oltre millecinquecento spettatori, di cui almeno settecento agrigentini, le due squadre hanno dato vita ad una gara ad alta tensione, decisa in favore della squadra di Pino Rigoli, tornato finalmente in panchina dopo la lunga squalifica rimediata in coppa Italia contro il Kamarat, grazie a due reti del “genio” Arena, tornato a stregare tifosi ed avversari con le sue splendide giocate.

Che il problema dei biancazzurri fosse principalmente “psicologico”, lo si era intuito nelle ultime uscite, fatta salva la disfatta interna con il Raffadali, quando le generose prestazioni degli agrigentini, finivano per schiantarsi contro i muri eretti dalle difese avversarie alla ricerca spasmodica di un punto da conquistare contro la capolista indiscussa dell’Eccellenza.

Colpiva la poca lucidità in attacco degli attaccanti che aumentava con il passare dei minuti, ed il timore di non sbloccare il risultato faceva crescere la fiducia delle difese avversarie.

Il Campofranco ci credeva, vincere contro l’Akragas l’avrebbe rilanciata alla rincorsa della capolista che sarebbe potuta cadere in un vortice depressivo senza uscita.

E invece ha, forse, commesso l’errore più grave che un’avversaria potesse fare affrontando la capolista: tentare di giocare alla pari esponendosi ai colpi di classe di Arena e compagni.

Due sberle, una assestata addirittura con l’Akragas in inferiorità numerica per l’espulsione di Alletto (al 42′ del primo tempo per doppia ammonizione), hanno rimandato a casa le velleità di una delle squadre migliori del campionato di Eccellenza da due anni a questa parte, e rilanciato in maniera decisa e molto probabilmente decisiva, la corsa dei biancazzurri verso l’agognata Serie D.

Se potrà esserci ancora speranza per le contendenti, lo diranno i risultati delle prossime sfide: lo scontro diretto tra Gemini e Campofranco, che scenderanno in campo mercoledì 20 febbraio, ed il match tra Akragas e Sancataldese che con molta probabilità sarà differito a sabato 23 febbraio.
Allora mancheranno soltanto sei turni alla fine del campionato, e molto, anche se non matematicamente, potrebbe già essere deciso.

ECCELLENZA GIRONE A – 23^ Giornata

Atletico Campofranco – Akragas Città dei Templi 0-2
Bagheria – Folgore Selinunte 1-2
Kamarat – San Giovanni Gemini 0-1
Mazara – Leonfortese 0-0
Parmonval – Riviera Marmi Custonaci 0-2 sabato
Raffadali – Valderice 2-0
Sancataldese – Monreale 1-3
Sport Club Marsala 1912 – Alcamo 1-1

Classifica

Akragas Città dei Templi 56
San Giovanni Gemini 48
Atletico Campofranco 45
Riviera Marmi Custonaci 43
Alcamo 42
Raffadali 37
Leonfortese 32
Kamarat 30
Folgore Selinunte 28
Monreale 23
Parmonval 22
Valderice 22
Sancataldese 21
Mazara 21^
Sport Club Marsala 1912 20^
Bagheria 18

^un punto di penalizzazione

Prossimo turno – 20/02/13

Akragas Città dei Templi – Sancataldese
Bagheria – Parmonval
Folgore Selinunte – Alcamo
Leonfortese – Kamarat
Monreale – Sport Club Marsala 1912
Riviera Marmi Custonaci – Raffadali
San Giovanni Gemini – Atletico Campofranco
Valderice – Mazara

Articolo precedenteSerie D, Eccellenza e Promozione. Le partite del 16 e 17 febbraio 2013.
Articolo successivoPromozione, finisce in parità tra Pro Favara e Serradifalco