Ciccio nobile
Ciccio nobile

Accademia Empedoclina: Amato, Piazza, Zambito G., Ferrara, Scuderi, Monachello, Spina, Di Salvo (69’ Daino), Zambito V. (62’ Farruggio), Pagano, Nobile (46’ Gallo). All. Ciccio Nobile.

Aquila Sammichelese: Tasca, Amato, Cristiano, Lo Giudice, Guarino, Fazio, Tripi, Alberti, Militello, Respisi, Arcolino. All. Massimo Guarino.

Arbitro: Martinico di Marsala.

Reti: 63’ Spina, 67’ (R) e 85’ Gallo, 68’ Pagano.

Pagano esulta dopo il gol
Pagano esulta dopo il gol

L’Accademia Empedoclina chiude in scioltezza la stagione e nell’ultima partita di campionato infligge un poker di reti all’Aquila Sammichelese, che seppur da tempo retrocessa nel campionato di Prima categoria ha onorato il campionato fino alla fine. Il primo tempo dei ragazzi di Ciccio Nobile è molto soft e le azioni più pericolose si infrangono sui guantoni del portiere Tasca. Buono un intervento del giovane portiere di casa Pietro Amato alla mezzora a fermare un tiro di Fazio. Nella ripresa la musica cambiava con l’ingresso in campo di Gian Luis Gallo. Al 62’ il vantaggio dei granata portava la firma del bravo Gabriel Spina, che al volo in diagonale non dava scampo al portiere ospite. Al 67’ Gallo in piena area di rigore veniva atterrato da Guarino, il giusto penalty era trasformato dallo stesso attaccante agrigentino. Al 68’ arrivava il 3-0 di Calò Pagano, che dopo avere recuperato la sfera sulla tre quarti si involava verso la porta avversaria e superava con un preciso rasoterra Tasca.

il portiere Pietro Amato classe '98
il portiere Pietro Amato classe ’98

Al 85’ Gallo realizzava il definito 4-0. << Consentitemi di dedicare questa vittoria a mia moglie Cettina per il suo compleanno – dice il tecnico Nobile a fine partita – i ragazzi ci tenevano molto a chiudere il campionato con un successo e ci sono riusciti molto bene. Per noi è arrivata una salvezza molto meritata >>. Vuole ringraziare qualcuno il dirigente Carmelo di Betta. << Sono molto dispiaciuto per la mancata presenza in questa ultima partita di qualche rappresentante dell’amministrazione da me invitata- dice Di Betta – spero che per la prossima stagione siano più vicini a società e squadra. Ringrazio a nome della dirigenza il Commissariato di Pubblica sicurezza di Porto Empedocle >>. Brinda, al suo rientro in panchina dopo una parentesi di squalifica, anche  il tecnico in seconda Elio Caltagirone.

Articolo precedenteAkragas-Vibonese. Rigoli: “Affrontiamo una squadra da ‘zona play off'”
Articolo successivoL’Agropoli supera la Battipagliese e si prende il terzo posto