Capitan Guido all'Esseneto

IMG_7523-akragas_due torri-formazione akragasL’Akragas fallisce la grande occasione di rimanere agganciata al treno della vetta e subisce un inatteso stop casalingo ad opera del Due Torri.
Meritato il pari degli ospiti che hanno creduto nell’impresa, sfiorando addirittura il colpaccio. Pino Rigoli aveva messo in guardia, gli avversari non erano da sottovalutare. Una squadra che ha sempre segnato in trasferta ed ha perso soltanto tre partite su sette giocate.
Lo hanno dimostrato sin dai primi minuti quando al 3′ sono andati vicini al gol sfruttando un tiro dalla bandierina alla ricerca di Alizzi. Valenti si è salvato in due tempi. L’Akragas gioca bene ma non tira in porta. All’11’ il gol di Arena illude l’Esseneto, Un calcio di punizione magistrale battuto da 25 metri che si insacca all’incrocio destro dei pali difesi da Di Dio. Sembra la domenica ideale, il Due Torri non impensierisce mai seriamente l’estremo Valenti. Al 32′ è Butera, su punizione dal limite, a far volare il portiere agrigentino che allontana con i pugni.
IMG_7528-akragas_due torri_formazione due torriNel secondo tempo Alacqua manda in campo Venuti e propone un attacco a tre. L’Akragas tarda a prendere le contromisure e comincia a subire le veloci giocate degli attaccanti. Il Due Torri inizia a pressare e guadagni diversi calci d’angolo. Su uno di questi, al 23′, arriva il gol di Alizzi che lasciato libero di saltare davanti al portiere, lo anticipa e insacca.
Passano dieci minuti e la retroguardia agrigentina capitola ancora. E’ bravissimo Scolaro ad approfittare di un rimbalzo che lo pone da solo contro Valenti e lo batte con un preciso tocco angolato.
Lo stadio ammutolisce, inizia a concretizzarsi lo spettro del primo capitombolo interno. Gli uomini di Rigoli, punti nell’orgoglio, reagiscono e mettono sotto pressione gli avversari. E’ un arrembaggio che si concretizza al 41′ con Assenzio, il migliore dei suoi, che in tuffo di testa mette alle spalle di Di Dio. Non basteranno i cinque minuti di recupero per scardinare ancora una volta la difesa ospite, in 10 uomini per l’espulsione di Saggio.
L’Akragas, oltre ai due punti interni, perde anche Bonaffini, infortunato all’inizio della ripresa e costretto ad uscire in barella.

SERIE D GIRONE I – 14^ Giornata

Agropoli – Ragusa 3-0 a tavolino
Akragas Città dei Templi – Due Torri 2-2
Cavese – Battipagliese 2-3
Hinterreggio – Noto 2-3
Orlandina – Vibonese 1-0
Pomigliano – Nuova Gioiese 0-0
Rende – Città di Messina rinviata a data da destinarsi
Savoia – Comprensorio Montalto 4-1
Torrecuso – Licata 3-0 a tavolino

Classifica

Savoia 36
Akragas Città dei Templi 34
Nuova Gioiese 28
Cavese 25
Torrecuso 23
Noto 22
Battipagliese 22
Comprensorio Montalto 21
Hinterreggio 21
Pomigliano 19
Agropoli 19
Orlandina 19
Due Torri 18
Città di Messina 13*
Rende 6*
Licata 5^^
Vibonese 4
Ragusa 4^

*Una partita in meno
^Un punto di penalizzazione
^^Due punti di penalizzazione

Prossimo turno – 08/12/13

Battipagliese – Hinterreggio
Città di Messina – Pomigliano
Comprensorio Montalto – Agropoli
Due Torri – Torrecuso
Licata – Savoia
Noto – Vibonese
Nuova Gioiese – Cavese
Ragusa – Orlandina
Rende – Akragas Città dei Templi

Articolo precedenteMaurizio Nassi, quasi certamente, è un nuovo calciatore dell’Akragas
Articolo successivoCalcio, le partite in programma l’1 dicembre 2013. Risultati, classifiche e prossimo turno