
Arbitri nisseni sugli scudi per quanto hanno fatto nella passata stagione calcistica. Dopo il riconoscimento di migliore sezione della regione Sicilia sancito da una ricerca del quotidiano “Il Sole 24 ore†che l’ha posizionata, appunto, al primo posto in Sicilia e all’undicesimo in Italia per la qualità degli arbitri, la sezione nissena degli arbitri di calcio ha ottenuto una ulteriore testimonianza del lavoro messo in atto dal presidente Calogero Schifano e da tutti i suoi collaboratori. Sono stati promossi a dirigere partite del campionato di Prima e Seconda Divisione (ex C1 e C2) Antonio Lacagnina (25 anni) e ammesso nei ruoli di assistente arbitrale per le gare della serie D Fabio Bontempo (28 anni) e a dirigere partite dei campionati interregionali (i cosiddetti scambi) il giovanissimo (22 anni) Andrea Calì. Lacagnina nella scorsa stagione sportiva si è messo in grande evidenza dirigendo gare nel campionato di serie D, risultando alla fine il primo in Italia per gli alti voti ottenuti dagli osservatori arbitrali che lo hanno esaminato nel corso degli ultimi due anni. La sua promozione nella CAN, quindi, non arriva a sorpresa, in considerazione del fatto che nelle scorse settimane aveva ricevuto un segnale inequivocabile circa la sua promozione essendo stato designato per dirigere la finale Napoli – Inter per il titolo nazionale Giovanissimi. L’assistente Bontempo ha chiuso la stagione sportiva con questa promozione che lo gratifica di tanti sacrifici e dedizione, bruciando le tappe dopo appena 4 anni di carriera. Un altro arbitro che nel corso della stagione era stato indicato quale candidato alla promozione, era pure Andrea Calì. Il giovane si è fatto apprezzare su tutti i campi dell’isola e adesso è chiamato ad una prova di maturità che deve essere affrontata con modestia e conoscenza delle proprie qualità fisiche e tecniche. Le promozioni sono state accolte positivamente dal presidente della sezione nissena, Calogero Schifano, il quale ha commentato che “Lacagnina, Bontempo e Calì sono la punta di un iceberg che presto farà emergere altre belle realtà del mondo arbitrale nisseno; ci sono altri arbitri e assistenti che meritano di essere promossi nelle categorie superiori; bisogna avere pazienza e costanza, io e i miei collaboratori siamo sicuri che presto riusciremo ad avere un altro rappresentante della sezione di Caltanissetta tra gli arbitri della serie A, dopo Michele Giordano che è stato riconfermato assistente arbitrale nel massimo campionato per la decima stagione consecutiva”.