
Vittoria doveva essere e vittoria è stata!
L’Akragas torna finalmente tra le mura amiche quattro mesi dopo la delusione in finale con il Città de la Cava e, davanti al pubblico amico e soprattutto un manto erboso degno dei migliori campi di serie A, non fallisce l’occasione per centrare la sesta vittoria consecutiva in campionato.
Diciamolo subito, chi si aspettava una passeggiata non sarà rimasto contento, ma la vittoria finale, sofferta ma meritata, ha premiato ancora una volta la caparbietà e la migliore qualità tecnica.
LA CRONACA
Si parte ed il pubblico agrigentino non deve attendere molto per il primo sussulto, ma a provocarlo è un pallonetto di Palumbo, l’attaccante gialloblù, che approfitta di una indecisione della difesa di casa, ma fortunatamente la palla da solo l’impressione del gol.
Al 4’il Mazara sfiora il vantaggio, con un gran tiro di Gancitano che sorprende Russo ma la palla colpisce la parte alta della traversa.
l’Akragas prova a svegliarsi e si affida ai lunghi lanci di Vindigni che serve spesso Criniti che prova ad incunearsi in area ma perde l’occasione per concludere in porta.
Al 10′ Contino reclama un rigore per un mani in area di Cammareri, ma per l’arbitro il tocco é involontario.
Al 13′ Contino in area, servito da Arena, dribbla l’avversario ma l’ultimo tocco è impreciso e la palla va sul fondo.
Al 19′ Cammareri interviene fallosamente su Alletto con un fallo al limite del rosso, l’arbitro estrae il cartellino giallo.
Dalla susseguente punizione, battuta da Arena, Pellegrinò di testa manda alto sulla traversa.
L’Akragas comincia a premere, dai piedi di Vindigni, partono assist perfetti per Arena a sinistra e per Criniti a destra, ma manca ancora la conclusione decisiva.
Al 33′ il pericolo per i gialloblù arriva ancora dalla sinistra con Alletto che mette al centro dove Contino controlla, si gira e tira in porto, ma la palla è deviata in angolo.
La pressione prosegue, due minuti dopo é Arena che prova a sorprendere il portiere avversario sul suo palo, palla al alto.
Al 37′ è Alletto a finire sul taccuino dell’arbitro per un’entrata in ritardo su un avversario.
Il Mazara si fa vivo nell’area di Russo impensierito da un colpo di testa di Gancitano.
Al 47′ Criniti entra in area ma si intestardisce in un prolungato dribbling e rimedia soltanto un tiro della bandierina.
È l’ultima azione del primo tempo.
Nella ripresa l’Akragas ci prova subito con Arena, lanciato da Pellegrino, ma Montgna si oppone in angolo.
Due minuti dopo è Pellegrino a calciare in porta Montagna con la punta delle dita manda ancora in angolo.
Il Mazara é sotto assedio, compressa nella propria area di rigore dalla squadra di Rigoli scesa in campo decisamente con un piglio diverso.
Al 12′ Palumbo si presenta davanti a Russo che compie un vero miracolo ed evita un clamoroso, ma neanche tanto immeritato, vantaggio ospite.
Al 15′ Arena va a terra in area ma l’arbitro lo ammonisce.
Al 18′ Contino servito al centro si vede ribattere la conclusione da Montagna che fa aumentare il conto dei corner per l’Akragas (17-2).
A 20′ la pressione si materializza con Bonaffini che, servito al centro da Criniti, di piatto infila in rete.
A questo punto l’Akragas si sente appagata e, invece di infierire su un avversario in evidente difficoltà, comincia a concedere spazi agli avversari che ci provano, ma non riescono a centrare la porta.
Si affida allora ai contropiede e alle folate di Criniti e Arena con quest’ultimo che talvolta pecca di egoismo alla ricerca del suo primo gol all’Esseneto.
Dopo quattro minuti di recupero, l’arbitro fischia la fine.
L’Akragas continua la sua corsa.
- Akragas: Russo, Morgana, Alletto, Aprile, Vindigni, Fallea, Bonaffini, Pellegrinò, Contìno, Arena, Criniti.A disp. Fazzino, Iannello, Caci, Parisi, Ferrara, Vinciguerra, Rosa. Allenatore: Pino Rigoli
- Mazara: Montagna, Cammareri, Accetta, Fina, Carlucci, Esposito, Russo, Gancitano, Palumbo, Montepiano, Di Carlo. A disp. Ippolito, Meo, Erbini, Terranova, Bono, Scariolo, Lombardo. Allenatore: Nicola Sciacca
Arbitro Gianluca Bariola di Piacenza
AssistenteFrancesco Zicchinolfi e Francesco Oneglia di Palermo
ECCELLENZA GIRONE A – 6^ Giornata
Akragas Città dei Templi – Mazara 1-0
Alcamo – Atletico Campofranco 3-4
Folgore Selinunte – Riviera Marmi Custonaci 2-0
Leonfortese – Parmonval 0-0
Monreale – Kamarat 1-1 (anticipo di sabato)
San Giovanni Gemini – Raffadali 0-0
Sport Club Marsala 1912 – Sancataldese 1-1
Valderice – Bagheria 0-2
Classifica
Akragas Città dei Templi 18
Atletico Campofranco 15
Kamarat 12
Raffadali 11
San Giovanni Gemini 11
Mazara 8^
Alcamo 8
Leonfortese 8
Parmonval 8
Bagheria 7
Monreale 6
Sancataldese 5
Riviera Marmi Custonaci 5
Valderice 4
Folgore Selinunte 4
Sport Club Marsala 1912 1
^un punto di penalizzazione
Prossimo turno – 21/10/12
Atletico Campofranco – Monreale
Bagheria – Riviera Marmi Custonaci
Kamarat – Akragas Città dei Templi
Mazara – San Giovanni Gemini
Parmonval – Valderice
Raffadali – Leonfortese
Sancataldese – Alcamo
Sport Club Marsala 1912 – Folgore Selinunte
Foto di Fabio Peonia